KUNG FU BAGUA ZHANG
KUNG FU BAGUA ZHANG:KOMBATSPORT
LA PRATICA :
LA LEZIONE E’ STRUTTURATA IN:
1) Esercizi non marziali, ma di supporto al benessere fisico e mentale, con movimenti lenti e rilassati mirati a portare beneficio
2) Costruzione del corpo, per rafforzare lo stesso in modo armonioso, fluido ma potente, un esercizio fondamentale è la classica camminata in cerchio “ Zou Zhang” in cinese vuol dire marciare con il palmo.
3) Auto difesa, lavoro mirato al combattimento nello stile, in linea con i sistemi di difesa personale attuali. Allenamento al sacco, colpitori ecc..
Vuoi conoscere le tue possibilità e limiti fisici e mentali ?
QUANDO :
Lunedì, mercoledì e venerdì ore 21
IL MAESTRO Roberto Sergi DICE :
In questa arte tradizionale si cerca quindi di trasmettere quelli che sono i valori tradizionali, umiltà, rispetto,perseveranza, coraggio e lo spirito di unione e condivisione nel gruppo.
Senza questi, difficilmente si può affrontare un qualsiasi percorso di vita duraturo.
Come spesso ripete il gruppo di Torino “Sempre insieme, Sempre avanti”.
Breve storia sull’arte: IL BAGUA ZHANG
Il Bagua Zhang nasce in Cina circa 200 anni fa, il suo fondatore è Dong Hai Chuan.
Fu scelto per insegnare questo stile all’interno della città proibita, dopo di lui due successori di seconda e terza generazione che portarono avanti i suoi insegnamenti.
La divulgazione di questo lignaggio in Italia è merito del Maestro Zhang Du Gan che ha formato un gruppo Maestri sia Cinesi che Italiani, riconosciuti come allievi diretti con la cerimonia tradizionale Bai Shi. Tra i quali il nostro Maestro Roberto Sergi.
Vuoi provarlo anche tu ?
